top of page

Fotostimolazione: cosa accade nella pelle

La Fotostimolazione aumenta la produzione del collagene e migliora anche molte funzionalità nella pelle. Qui ti spiegherò come fa una semplice luce a fare tutto questo

Il trattamento di fotostimolazione viene oggi posizionato a livello internazionale tra le tecnologie non ablative

ed in particolare come fotoringiovanimento con luce emessa da diodi, senza effetto termico.

A livello cutaneo, lavori clinici dimostrano: riduzione delle rughe perioculari, riduzione del diametro dei pori, riduzione della pigmentazione, riduzione del rossore e anche gli esami istologici dimostrano un miglioramento dello stato della cute.


• Dopo 10 trattamenti entro circa 3 settimane il metabolismo si attiva, la pelle viene disintossicata e l'aspetto della pelle migliora. Quasi il 70% degli utilizzatori hanno rimarcato un netto miglioramento delle rughe sottili nel viso e nel decolleté e un rafforzamento del tessuto connettivo su tutto il corpo e un rassodamento della pelle.


• Dopo 20 trattamenti entro circa 6 settimane Le impurità svaniscono, la pelle appare più pulita,fresca e sana, aumenta l'idratazione. La percentuale sale dal 70% a quasi il 90% degli utilizzatori hanno rimarcato un netto miglioramento delle rughe sottili nel viso e nel decolleté e un rafforzamento del tessuto connettivo su tutto il corpo e un rassodamento della pelle.


• Dopo 30 trattamenti entro circa 9 settimane la pelle, grazie al rassodamento della struttura del collagene, riacquista elasticità, i segni e le rughe si appianano.

Il 100% degli utilizzatori hanno rimarcato un netto miglioramento delle rughe sottili nel viso e nel decolleté e un rafforzamento del tessuto connettivo su tutto il corpo e un rassodamento della pelle.


Ma a quale livello agisce la Fotostimolazione?

In natura, sia nel mondo vegetale che in quello animale, ci sono molecole dette fotosensibili, cioè che cambiano la loro funzione sulla base della stimolazione della luce.

Tutto quello che accade durante la fotostimolazione avviene a livello cellulare.

La funzione più decantata è la stimolazione dell'attività dei fibroblasti: speciali cellule deputate alla produzione di collagene e altre proteine strutturali, e così aumenta la resistenza e l'elasticità della pelle e si mantiene giovane più a lungo. Ma la fotostimolazione fa anche di più.

La luce svolge anche una funzione importante sull'enzima Fotoliasi: proteina che, attivata dalla luce, ripara le porzioni di DNA cellulare danneggiato.

Un altro punto interessante riguarda un aiuto consistente alla funzionalità dell'enzima citocromossidasi nei citocromi mitocondriali. Questo enzima è quello che produce l'energia delle nostre cellule e le rende più vitali. Aiutare questo processo è importante in quanto, se non avviene correttamente, iniziano a formarsi radicali liberi creando una serie di effetti a cascata verso l'invecchiamento cellulare.


In conclusione

La fotostimolazione aiuta i processi cellulari legati alla produzione di collagene, aiuta la struttura della pelle, ripara i danni cellulari e mantiene le cellule della pelle più vitali evitando la formazione di radicali liberi. Evviva!



コメント

5つ星のうち0と評価されています。
まだ評価がありません

評価を追加
bottom of page